Questo è il nostro piccolo paradiso....
​
Dedichiamo tante ore a seminare e piantare, curare e cibare
e a guardare il perenne cambiamento della natura.
​
Se volete godervi il posto potete venire in Luglio per la raccolta diretta
di lamponi, mirtilli e ribes nero.
​
Miele, nettari, aceti e confetture sono disponibili tutto l'anno.
​
​
​

Giardino
della Frutta
Il giardino della frutta offre lamponi, un po' di mirtilli e ribes.
​
Usiamo i nostri frutti per preparare confetture, nettari e aceti
ma quando disponibile possono essere anche raccolti da voi:
noi vi diamo il contenitore (500 cc).
​
Luglio è il mese della maturazione dei frutti estivi.
Dalla fine di Agosto in poi maturano i lamponi autunnali che possono essere raccolti fino alle prime gelate.
​
Suonate se siete di passaggio o chiamate per verificare la presenza di frutti maturi.
​
DISPONIBILITA'
​
Prodotti
Con i nostri frutti, le verdure e le erbe, tutto di produzione biologico,
prepariamo confetture, nettari e aceti.
​
Lo facciamo con i metodi utilizzati dai nostri nonni,
ponendo tutti i frutti e lo zucchero in una grande pentola sul fuoco, girando mentre bolle finchè sono della giusta densità .
Non vengono aggiunti conservanti
e usiamo il concentrato delle nostre mele come densificante.
Ringraziamo col cuore le nostre api per la produzione di un ottimo miele!
Animali
Non c'è fattoria senza animali...
​
Gli asini puliscono i boschi e i prati,
mentre i gatti tengono sotto controllo la popolazione di topi.
Le galline fanno le uova e a volte finiscono nel piatto.
Le Corritici Indiane (anatre) corrono dietro le zanzare e 'tagliano' l'erba
(ne servirebbero altre per non doverle aiutare in questo lavoro...)
Infine, le oche sono le guardie e ci assicurano che la volpe
stia a distanza delle galline.
​
E' ovvio che gli animali sono impegnati con i loro compiti e non hanno tempo di intrattenere i visitatori.
Se venite per la raccolta o per acquisti è probabile però che intravediate alcuni di loro.
Dove siamo
Siamo ben nascosti...
​
...ma tutto sommato siamo a mezz'ora di distanza dal Lago Di Como,
e a una manciata di minuti dai Piani di Artavaggio e i Piani di Bobbio.
​
Siamo sull'altopiano della Valsassina e dalla Culmine di San Pietro ci potete vedere, là giù.
​
Ma per visitarci dovete passare Cassina Valsassina e seguire per Mezzacca.
E quando, a un certo momento, pensate "ma... questa strada non può essere quella giusta..."
vuol dire che siete quasi là !
​